I sintomi dell’herpes labiale allo stadio iniziale
Saper riconoscere i sintomi dell’herpes labiale allo stadio iniziale è fondamentale per prevenire la diffusione del virus, evitando la formazione – o almeno limitando l’ampiezza – delle fastidiose bollicine. L’infezione da Herpes Simplex di tipo 1 (HSV-1) dura di solito 2-3 settimane, e si compone di 5 fasi distinte:
- Nella cosiddetta fase prodromica dell’herpes alle labbra, che può durare da qualche ora a un paio di giorni, la persona avverte una sensazione di formicolio, tensione, prurito e bruciore su un punto preciso delle labbra. Saper riconoscere questi primi segnali permette di intervenire subito con un prodotto antivirale in grado di bloccare l’evoluzione dei sintomi.
- Successivamente, nella zona interessata delle labbra si formano delle vescicole ripiene di liquido.
- Nella fase ulcerosa, le bollicine scoppiano lasciando fuoriuscire il siero che contengono, e vanno a formare un’unica lesione. Le azioni quotidiane come mangiare, parlare o lavarsi i denti diventano difficoltose per il dolore provocato dall’ulcera non ancora cicatrizzata.
- Progressivamente si forma una crosta, e la cute sottostante inizia a cicatrizzarsi. Poiché la crosta tende a rompersi con facilità a causa dei movimenti delle labbra, tale processo può durare anche 4-5 giorni.
- In quest’ultima fase la crosta cade spontaneamente, lasciando scoperta la pelle rigenerata.
Poiché questa malattia infettiva ha un decorso piuttosto lungo e provoca notevole disagio in chi ne soffre, è fondamentale imparare a riconoscere l’herpes labiale allo stadio iniziale per intervenire subito con una terapia antivirale efficace.
Le cause dell’herpes labiale
Dopo il primo contatto, che di solito avviene in età infantile, l’HSV-1 resta latente all’interno del corpo, pronto a riattivarsi nel caso in cui le difese immunitarie si abbassino. L’esposizione al sole o al freddo intenso senza protezione e situazioni di stress fisico o piscologico possono risvegliare il virus, facendolo uscire dai gangli neuronali in cui si annida durante il periodo di latenza.
Per questa ragione, chi è soggetto a recidive dovrebbe evitare di esporsi ai raggi UVA o al freddo senza proteggere le labbra con uno stick dotato di filtro solare e ricco di principi attivi antivirali come Herpaso Plus. Al tempo stesso, è importante migliorare le difese naturali dell’organismo osservando un’alimentazione equilibrata e un’attività fisica regolare, e dedicando almeno 6 ore al riposo notturno.
Nei momenti di particolare stanchezza, Herpaso Plus può essere utilizzato per la prevenzione dell’herpes, anche in assenza di sintomi. Inoltre, se applicato quando l’herpes labiale è allo stadio iniziale, calma il tipico pizzicore che precede la formazione di bollicine, ed evitare l’insorgere di sgradevoli vescicole.
Per maggiori approfondimenti, leggi anche l’articolo “Herpes labiale: contagio, sintomi e cura”.
Febbre sul labbro: cause e rimedi
Febbre sul labbro: cause e rimedi La febbre sul labbro è un’infezione molto comune, causata…
L’herpes labiale nei bambini: sintomi e cure
L’herpes labiale nei bambini: sintomi e cure L’herpes labiale nei bambini, chiamato anche febbre…
Herpes labiale in gravidanza: come curarlo
Herpes labiale in gravidanza: come curarlo L’herpes labiale in gravidanza, o febbre delle labbra, è…
Herpes labiale: contagio, sintomi e cura
Herpes labiale: contagio, sintomi e cura Come avviene il contagio da herpes labiale, come è…
Herpes labiale: i sintomi
Herpes labiale: i sintomi Saper riconoscere i sintomi dell’herpes labiale è fondamentale per…
L’Herpes labiale nei neonati
L’Herpes labiale nei neonati L’herpes labiale nei neonati può essere molto pericoloso e mettere a…
Herpaso Mask, la mascherina perfetta per la scuola
Herpaso Mask, la mascherina perfetta per la scuola Per prevenire la diffusione del virus Covid-19,…
I rimedi naturali per l’herpes labiale funzionano davvero?
I rimedi naturali per l'herpes labiale funzionano davvero? Su Internet si possono trovare molti…
Herpasovir, l’integratore perfetto per la stagione invernale
Herpasovir, l’integratore perfetto per la stagione invernale Durante l’inverno, l’influenza e le…