Vulvodinia: che cos’è e i sintomi
Quante volte abbiamo sentito parlare di Vulvodinia, ma quale è il significato?
Dolore e bruciore vulvare, intorpidimento e gonfiore nell’area vulvare, specie durante i rapporti sessuali o al tatto: si chiama vulvodinia e ne soffre circa il 15% delle donne italiane, dalla pubertà alla menopausa, ma soprattutto in età fertile.
Questo problema, per il quale ci sono diverse cure e rimedi, porta spesso a conseguenze psicologiche, creando ansia e senso di disagio.
Le cause della Vulvodinia
Le cause della Vulvodinia, possono essere diverse, dalla candida alla eccessiva compressione esercitata da pantaloni troppo stretti.
Di seguito riportiamo le cause più importanti:
- Talvolta è l’esito di episiotomie, biopsie, elettrocauterizzazione
- Stress
- Candida
- Uso della bicicletta, cyclette, spinning: il sellino della bici potrebbe essere causa di Vulvodinia
- Equitazione
- Uso di detergenti intimi non adatti
- Uso di detergenti intimi e/o medicinali con sostanze chimiche spalmate in loco
- Uso di pantaloni troppo stretti
Alcuni medicinali prescritti per combattere il bruciore (ad esempio, cortisonici, creme lenitive o lubrificanti vaginali), spesso sono la causa scatenante della Vulvodinia.
Herpaso Crema Gyn agisce positivamente per il benessere ed è utile per la prevenzione
In tutti i casi, la farmaceutica italiana A&RPharma, specializzata in dispositivi medici a base di principi attivi naturali, ha messo a punto una crema in gel – Herpaso Gyn – per il trattamento delle parti intime esterne femminili, che allevia i fastidi, è ad azione antiossidante (per il ringiovanimento della parte) ed è utile nella prevenzione delle infezioni da Candida.
I principi attivi naturali di Herpaso Gyn:
- Zanthalene®: soluzione lipofila estratta dalle bucce dei frutti di Zanthoxylum bungeanum; contiene alchilammidi lipofile attive, tra cui alfa-idrossi-sanshool, per una potente e veloce azione antiprurito, lenitiva e anti-irritante.
- Ibisco: l’estratto di fiori è ricco di oligopeptidi ad azione antimicrobica, antiossidante, effetto botox simile, effetto anti-age.
- Glicerina (lubrificante),
- Allantoina: (efficace protettivo cutaneo)
- Trealosio (prolungata idratazione)
- Acido jaluronico (forma un film protettivo)
- Propanediolo (migliora la texture e skinfeel sulla pelle).
Herpaso Gyn perchè per la Vulvodinia? Non unge, non è occlusiva e dona un effetto piacevolmente fresco.
Febbre sul labbro: cause e rimedi
Febbre sul labbro: cause e rimedi La febbre sul labbro è un’infezione molto comune, causata…
L’herpes labiale nei bambini: sintomi e cure
L’herpes labiale nei bambini: sintomi e cure L’herpes labiale nei bambini, chiamato anche febbre…
Herpes labiale in gravidanza: come curarlo
Herpes labiale in gravidanza: come curarlo L’herpes labiale in gravidanza, o febbre delle labbra, è…
Herpes labiale: contagio, sintomi e cura
Herpes labiale: contagio, sintomi e cura Come avviene il contagio da herpes labiale, come è…
Herpes labiale: i sintomi
Herpes labiale: i sintomi Saper riconoscere i sintomi dell’herpes labiale è fondamentale per…
I sintomi dell’herpes labiale allo stadio iniziale
I sintomi dell’herpes labiale allo stadio iniziale Saper riconoscere i sintomi dell’herpes labiale…
L’Herpes labiale nei neonati
L’Herpes labiale nei neonati L’herpes labiale nei neonati può essere molto pericoloso e mettere a…
Herpaso Mask, la mascherina perfetta per la scuola
Herpaso Mask, la mascherina perfetta per la scuola Per prevenire la diffusione del virus Covid-19,…
I rimedi naturali per l’herpes labiale funzionano davvero?
I rimedi naturali per l'herpes labiale funzionano davvero? Su Internet si possono trovare molti…